Quantcast
Channel: Elle - Blog
Viewing all articles
Browse latest Browse all 24

Nona tappa: in giro per Milano

$
0
0

 

Milano, al contrario di quello che spesso sento tra amici e colleghi lamentosi, riesce ancora a emozionarmi. La più internazionale per vocazione tra le città italiane, si rivela un luogo che deve essere prima di tutto scoperto. Lo dimostrano i bellissimi cortili nascosti dentro i palazzi e fotografati da Mario De Biasi.

Nel girare per Milano vi segnalo due luoghi un po’ speciali, che hanno una storia e soprattutto un’anima.

Il primo è lo spazio MAKERS (Via Pizzi 29) che raccoglie arredi industriali, lampade e oggetti di varia natura raccolti in tutto il mondo, restaurati e personalizzati con grande cura e passione. Un magazzino delle meraviglie, ricco d’ispirazioni. E’ anche uno spazio espositivo e lì ho scoperto i gioielli di Juliette Polac, designer di origine parigina che attualmente vive e lavora in Grecia. Sempre in quel contesto ho trovato anche particolarmente divertenti i vasi in ceramica di Vito Nesta artista che parte dalla memoria di oggetti e materiali del passato cui riesce ad attribuire nuove identità e funzioni. Oggetti unici e irripetibili non solo per i materiali utilizzati, ma soprattutto per il gesto artigianale e le condizioni in cui sono stati realizzati.

Il secondo luogo che vi consiglio di visitare è THE SAINT MARINER di Pietro Sedda in Via Carlo Tenca 10: studio di tattoo e salotto culturale, piccola libreria con attenta selezione di vinili e volumi sull’illustrazione, che comprende anche un corner style&hairdresser curato da GUM Salon di Stefano Terzuolo. Una contaminazione tra arte, musica, tatuaggi e cura del sé. THE SAINT MARINER nasce dalla passione di Pietro Sedda artista e  tatuatore, che nel 2010 ha aperto questo spazio ricco di suggestioni e in continua evoluzione. Un luogo che con le sue opere d’arte, oggetti di design, riviste, specchi, oggetti sacri e arredi tra il vintage e il moderno, offre una chiara fotografia della personalità di Pietro e del suo mondo. Pietro è un vero artista del tatuaggio; recentemente è uscito per Logos Edizioni una monografia che ripercorre la sua ricerca estetica, caratterizzata da un linguaggio surrealista sempre denso di significati su cui vale la pena riflettere. Da lui non si deve per forza entrare con l’intenzione di farsi lasciare un’opera d’arte su pelle: THE SAINT MARINER è anche un negozio, dove trovare magazine, gioielli, t-shirt e soprattutto un luogo di suggestioni.

Per info vedi i siti:

www.thesaintmariner.com

www.pietrosedda.com

www.gumsalon.it

SCOPRI LO SPAZIO MAKERS - I GIOIELLI DI JULIETTE POLAC E I VASI DI VITO NESTA

GUARDA LA GALLERY CON LE FOTO DI THE SAINT MARINER BY PIETRO SEDDA




Viewing all articles
Browse latest Browse all 24

Trending Articles